Le notizie

20ott

Musica e Poesia 20 Ottobre

La classe V C Scienze Umane, guidata dalle proff.sse Peruch e Veratelli, in occasione della terza giornata della rassegna il 20 Ottobre 2024, ha approfondito l'interesse di Matteotti per l'istruzione con la ricerca "Il socialismo pedagogico", molto apprezzata dal numeroso pubblico presente. Complimenti!

6ott

Musica e Poesia

Complimenti alla classe V A Classico, guidata dalle proff.sse Bartolozzi e Recca, per l'esposizione "Il coraggio di due vite". Abstract e foto

Interpello 1

Interpello Classe di concorso BA 02 scadenza ore 12:00 di sabato 11.01.2025

Avviso per l’individuazione e il reclutamento di personale docente per il conferimento di n. 1 supplenza per l’insegnamento nella classe di concorso BA02 “Conversazione in Lingua Straniera Francese” per n. 7 ore settimanali con decorrenza dal momento della stipula del contratto fino al 30.06.2025 presso il Liceo Statale “Celio-Roccati” di Rovigo.

Archivio

Giornata Europea del Patrimonio

Sabato 28 Settembre gli studenti della classe II A Classico hanno partecipato alla commemorazione di Matteotti presso l'Archivio di Stato, ricevendo il gioco "La fuga di Velia"

comunicato1

Comunicato

Il Consiglio d’Istituto nella seduta del 23 settembre 2024, presente il rappresentante della Provincia Elisa Sette, ha analizzato la situazione della sede di via Marconi e comunica quanto segue:

6sett

Notte Bianca Biblioteche 2024

Alla presenza di un folto pubblico, Venerdì 06 Settembre 2024 dalle 20.45 presso l'Agorà del Liceo "Celio" si è svolta la Notte Bianca delle Biblioteche, con la partecipazione degli studenti del Liceo "Celio-Roccati" indirizzi Artistico e Classico. Si veda il programma. Sono stati consegnati, anche, i Premi "Caterina Casazza" agli studenti meritevoli di classe quarta. GALLERIA FOTOGRAFICA

Lutto

Prof. Enrico Favaron

Condoglianze alla famiglia dell'amatissimo Prof. Enrico Favaron

diploma

Maturità 2024. I centini del Liceo Celio-Roccati

ESITI ECCELLENTI AL LICEO "CELIO-ROCCATI". Grande appagamento per i 100 e 100 con lode conseguiti all'Esame di Maturità.

foto pensionati

Pensionamenti a.s. 2023-24

Bellissimo momento conviviale per ringraziare e salutare i molti docenti che andranno in quiescenza dal 1 settembre 2024. Articolo a cura della Prof.ssa Ferlini L. Foto di gruppo