Altre info

Biasin13.4

Premio Biasin 2024

Sabato 13 Aprile 2024 dalle ore 11.05 presso l'Auditorium M. Hack si è commemorato Marcello Biasin con la prolusione della Prof.ssa Bruna Pieri dell'Università di Bologna, a seguire le premiazioni degli studenti eccellenti. Hanno partecipato tutte le classi del Liceo Classico.

intercultura

Avviso per gli studenti da "INTERCULTURA"

Primo Incontro informativo per studenti e famiglie sui programmi INTERCULTURA

france

"La France en chansons"

Gli alunni delle classi 1C, 1D e 2C del Liceo Linguistico hanno partecipato allo spettacolo "La France en chansons" cantando insieme canzoni famose francesi.

Germania scambio

Scambio culturale tra il Liceo Celio Roccati e il Liceo tedesco di Feuchtwangen

Settimana di accoglienza di un gruppo di alunni del Liceo Gymnasium Feuchtwangen (Germania) ospitati dalle famiglie di alcuni alunni del Liceo Celio-Roccati Indirizzo Linguistico.

foto Palermo

Viaggio d'istruzione a Palermo

Il Liceo “Celio-Roccati” organizza una gita sulle tracce di Impastato. Le classi 4CSU e 4BLES approfondiscono i temi della mafia e della legalità con il viaggio d'istruzione a Palermo.

foto Palermo

Viaggio d'istruzione a Palermo

Il Liceo “Celio-Roccati” organizza una gita sulle tracce di Impastato. Le classi 4CSU e 4BLES approfondiscono i temi della mafia e della legalità con il viaggio d'istruzione a Palermo.

foto classe

"Viva Vittoria"

Il Liceo “Celio-Roccati” coinvolto in un’iniziativa per dire NO alla violenza sulle donne. La classe 4E del Liceo Artistico ha aderito con entusiasmo al progetto con la realizzazione di quadrati di maglia, per condividere con il maggior numero di donne l'idea che la violenza si può fermare cominciando da noi stesse.