Liceo Linguistico

Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

LICEO STATALE "Celio - Roccati"

Cos'è

Il Liceo Linguistico è un indirizzo di studi orientato al futuro, alla formazione di cittadini del mondo. In un mondo globalizzato saper comunicare con competenza in vari contesti culturali europei ed extra-europei è un requisito fondamentale nelle varie circostanze sociali, in corsi universitari e in qualsiasi situazione lavorativa.

Al Liceo Linguistico Celio-Roccati si apprendono quattro lingue straniere. Lo studente è libero di abbinare all’INGLESE altre due lingue straniere, a scelta tra FRANCESE, SPAGNOLO e TEDESCO.

Nell’indirizzo linguistico le lingue straniere non sono soltanto materie scolastiche, ma sono anche esperienze da vivere. Infatti, ciò che caratterizza la didattica delle lingue straniere è il metodo laboratoriale ed esperienziale.

L’affiancamento di un docente madrelingua al docente di classe per un’ora alla settimana caratterizza il piano di studi del Liceo Linguistico e permette agli studenti un’esperienza diretta della cultura straniera.

Per arricchire le esperienze autentiche nelle lingue straniere ai nostri studenti si propongono:

  • Scambi culturali a distanza e in presenza (ad es. gli scambi a distanza con gli USA e quelli in presenza con la Germania)
  • Stages linguistici e lavorativi in Francia, Inghilterra e Spagna
  • Progetti Erasmus+ di mobilità internazionale
  • Laboratori teatrali in lingua straniera in Inglese, in Spagnolo e in Francese
  • Spettacoli teatrali, conferenze e progetti didattici in ciascuna delle lingue straniere studiate
  • Certificazioni linguistiche di livello B1, B2 e C1

Il Liceo Linguistico Celio-Roccati punta molto sulla preparazione alle certificazioni linguistiche nelle quattro lingue straniere. Il nostro Liceo è accreditato come Centro di Preparazione per le certificazioni Cambridge per la lingua inglese. Le certificazioni nelle lingue straniere sono ufficialmente riconosciute a livello europeo nelle Università e nel mondo del lavoro.

Il Liceo Linguistico prepara a qualsiasi facoltà universitaria, sia di ambito umanistico, sia scientifico.

Prepara al mondo del lavoro con esperienze lavorative presso enti, aziende e agenzie locali e estere.

Dal terzo anno gli studenti del Liceo Linguistico Celio-Roccati possono scegliere l’opzione ESABAC, grazie alla quale concludono il corso di studi con un doppio diploma di maturità: quello italiano e quello francese.

Il Liceo Linguistico è l’indirizzo adatto per chi

  • è curioso di esplorare altre culture in modo dinamico e attivo
  • è orientato verso gli altri e aperto ad accogliere e comprendere tutto ciò che può sembrare diverso da sé
  • vuole una formazione che apra porte sul futuro universitario e professionale a livello internazionale
  • vuole migliorare e arricchire la propria capacità di comunicare con gli altri, comprendendoli a fondo.

Permaggiori informazioni vedi PTOF

Stages all'estero a.s. 2022-23

Spettacoli e conferenze in lingua straniera a.s. 2022-23

Certificazioni linguistiche

A cosa serve

Il percorso del liceo linguistico prevede lo sviluppo di competenze in tre lingue straniere con il raggiungimento del livello di padronanza almeno del livello B2 del "Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue" per la Lingua e Cultura 1 e del livello di padronanza almeno del livello B1 per la Lingua e Cultura 2 e 3. Il percorso formativo prevede l'utilizzo costante della lingua straniera. Ciò consente agli studenti di fare esperienze condivise sia di comunicazione linguistica sia di comprensione della cultura straniera in un'ottica interculturale. Fondamentale è, perciò, lo sviluppo della consapevolezza di analogie e differenze culturali, indispensabile nel contatto con culture altre, anche all'interno del nostro paese.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi del Liceo Linguistico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Programma

Clicca sul pulsante per scaricare:

Prospetto Orario Liceo Linguistico

Email

ropm01000q@istruzione.it

Telefono

0425 21012

Info

Per visualizzare i progetti del Liceo Linguistico:

Clicca qui per visualizzare i Progetti