Stage linguistico a Cannes - a.s. 2024-25
Un'esperienza immersiva per gli studenti del Liceo "Celio - Roccati"
Gli studenti di seconda del Liceo "Celio - Roccati" di Rovigo hanno vissuto un'esperienza unica a Cannes, la rinomata località della Costa Azzurra celebre per il Festival del Cinema e la sua iconica "Croisette". Dal 16 al 22 marzo, trentatré alunni del Liceo Linguistico hanno partecipato a uno stage volto a potenziare le competenze linguistiche e a immergersi nella cultura e nella società francese.
L'attività, intensa e coinvolgente, ha previsto lezioni mattutine con docenti madrelingua, dove gli studenti sono stati protagonisti attivi dell'apprendimento. Nei pomeriggi, invece, hanno esplorato luoghi di grande interesse artistico, culturale ed economico nei dintorni di Cannes. Tra le esperienze più significative, la visita a Grasse, capitale della profumeria, dove gli studenti hanno scoperto i segreti della produzione artigianale dei profumi. Particolarmente suggestiva è stata l'escursione a Saint-Paul-de-Vence, incantevole borgo medievale noto per le sue botteghe artigiane e i suoi atelier d'arte. Un altro momento emozionante è stata la gita all'Île SainteMarguerite, dove gli studenti hanno visitato la leggendaria cella che ospitò la misteriosa Maschera di Ferro.
Il viaggio ha toccato anche Nizza, con le sue affascinanti attrazioni come la Promenade des Anglais, Place Masséna e una prestigiosa industria dolciaria. Infine, sulla via del ritorno, tappa al Principato di Monaco, dove gli studenti hanno potuto ammirare la maestosa cattedrale e assistere al cambio della guardia davanti al Palais des Princes.
Un aspetto particolarmente arricchente del progetto è stata l'ospitalità presso famiglie francesi, un'opportunità unica per sperimentare la quotidianità del Paese, assaporarne la cucina e approfondire la conoscenza linguistica attraverso il contatto diretto con parlanti madrelingua.
"È un'esperienza che vorremmo ripetere" - raccontano entusiasti gli studenti - "perché, pur divertendoci, ci ha resi più responsabili, ci ha permesso di conoscere una realtà diversa, allargando i nostri orizzonti, e ci ha aiutato a migliorare il nostro francese mentre scoprivamo la bellezza di questo Paese."